Caso studio

Progetto Abilio ID / RED – Mantenimento e Supporto dei Portali Legacy per Aste Giudiziarie e Vendite Immobiliari

Contesto

Il Gruppo Illimity, attraverso Abilio, ha sviluppato e gestisce due portali fondamentali per il business aziendale: Industrial Discount (ID) e Real Estate Discount (RED). Questi portali sono utilizzati per facilitare le aste giudiziarie e fallimentari (ID) e le aste e vendite immobiliari (RED), supportando le operazioni di acquisto e vendita di beni immobili. Data l’importanza strategica di questi portali, Abilio ha avviato un progetto di consulenza con l’obiettivo di mantenere e supportare i portali legacy, migliorando l’efficienza e le funzionalità per offrire un’esperienza utente ottimale.

Sfida

I portali ID e RED erano costruiti su una base tecnologica legacy, che, seppur funzionale, necessitava di miglioramenti significativi per supportare la crescente domanda di efficienza e scalabilità.

La sfida principale era garantire il corretto funzionamento dei portali mentre si implementavano miglioramenti tecnologici per affrontare le nuove esigenze del business.

In particolare, era necessario:

  • Assicurare il supporto continuo e il mantenimento dei portali legacy.
  • Migliorare l’esperienza utente con funzionalità aggiornate e ottimizzate.
  • Implementare nuove integrazioni, come l’esportazione degli annunci su piattaforme esterne.
  • Garantire la stabilità e la sicurezza delle piattaforme per prevenire malfunzionamenti e proteggere i dati sensibili.

Soluzione

Il team di Next DX ha lavorato a stretto contatto con Abilio per fornire un piano di supporto e miglioramento continuo per i portali ID e RED, utilizzando soluzioni moderne e tecnologie aggiornate.

Tecnologie e Architettura

  • Framework e Linguaggio di Programmazione: I portali ID e RED sono sviluppati con Zend Framework e utilizzano per la parte server. Queste tecnologie sono state mantenute per garantire la compatibilità con il sistema esistente.
  • Database: Entrambi i portali utilizzano MariaDB come sistema di gestione del database, garantendo una gestione robusta dei dati relativi agli utenti e agli annunci.
  • Automazione e Deployment:
    • Per semplificare l’ambiente di sviluppo e produzione, sono stati utilizzati container Docker, garantendo ambienti isolati e facilmente replicabili.
    • Script Bash sono stati creati per automatizzare operazioni cruciali come le migrations del database, assicurando che i database siano sempre allineati ad ogni rilascio.
  • Integrazione con AWS: Per supportare funzionalità avanzate, sono stati integrati servizi AWS come AWS Vault per la gestione dei messaggi e Amazon S3 per l’archiviazione sicura delle immagini degli annunci.
  • Tracciamento degli Errori:
    • L’adozione di Sentry ha permesso di monitorare gli errori e risolvere tempestivamente qualsiasi malfunzionamento nei portali, sia in ambiente staging che produzione.
    • Le funzionalità di esportazione XML verso portali esterni, come subito.it e immobiliare.it, sono ora accompagnate da report via email per monitorare e migliorare la qualità degli annunci esportati.

Risultati

  1. Miglioramento dell’esperienza utente: Le migliorie apportate ai portali hanno ottimizzato l’interfaccia, facilitando la navigazione e migliorando la fruibilità per gli utenti che partecipano alle aste e alle vendite.
  2. Aumento dell’efficienza operativa: L’adozione di tecnologie moderne ha aumentato l’efficienza operativa, riducendo i tempi di gestione delle aste e migliorando la velocità delle transazioni.
  3. Scalabilità: Le nuove integrazioni con AWS e l’utilizzo di tecnologie containerizzate (Docker e Kubernetes) hanno reso i portali scalabili, pronti a supportare un numero crescente di utenti e una mole maggiore di dati.
  4. Sicurezza e Stabilità: Con l’introduzione di strumenti come Sentry per il tracciamento degli errori e l’integrazione di Amazon S3 per la gestione sicura delle immagini, la stabilità e la protezione dei dati sono state significativamente migliorate, riducendo il rischio di malfunzionamenti e violazioni della sicurezza.
  5. Riduzione dei rischi: L’approccio metodologico e l’utilizzo di AWS per la gestione delle risorse hanno ridotto i rischi legati a malfunzionamenti e interruzioni di servizio, permettendo una gestione più sicura e affidabile dei portali.

Il progetto Abilio ID / RED ha contribuito a migliorare significativamente le funzionalità dei portali legacy e a ottimizzare l’esperienza utente, aumentando l’efficienza operativa e la scalabilità.

Grazie all’adozione di soluzioni moderne come AWS e Sentry, il sistema è ora più sicuro, stabile e pronto a rispondere alle esigenze future.

Inoltre, i progetti in corso, come la generazione degli XML per le piattaforme di terze parti, hanno aperto nuove opportunità per ampliare il raggio d’azione degli annunci, raggiungendo un pubblico più ampio e diversificato.

La collaborazione con Next DX ha permesso di affrontare le sfide tecnologiche, portando Abilio a offrire un servizio più affidabile e di alta qualità ai propri clienti.

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni su Next DX? Contattaci cliccando sul pulsante.

Altri casi studio

L’evoluzione di Cliens in piattaforma SaaS

L’ammodernamento del backoffice della piattaforma digitale di Artimondo

La nuova piattaforma del catalogo premi della carta fedeltà Nectar