Introduzione
Il Codice di Condotta di Next DX stabilisce le regole di comportamento che guidano la nostra attività quotidiana e i rapporti con collaboratori, clienti, fornitori, partner e comunità. Non si tratta di un documento burocratico, ma di un impegno chiaro e condiviso a operare con integrità, rispetto e responsabilità.
Questo documento integra e completa il nostro Codice Etico: se quest’ultimo definisce i valori e la cultura che ci ispirano, il Code of Conduct ne rappresenta la traduzione pratica in regole e comportamenti concreti. È pensato per tutti coloro che lavorano in o con Next DX, perché riteniamo che la coerenza e la trasparenza siano la base per costruire fiducia e relazioni durature.
Integrità e anticorruzione
Next DX adotta una politica di tolleranza zero verso la corruzione. Nessun collaboratore o partner può offrire, promettere o accettare denaro, regali o altri vantaggi indebiti con lo scopo di ottenere favori o influenzare decisioni.
Accettiamo solo forme di ospitalità o cortesia ragionevoli, che non possano in alcun modo essere interpretate come tentativi di condizionamento. Eventuali conflitti di interesse devono essere dichiarati tempestivamente, così da garantire scelte imparziali e trasparenti.
Rispetto delle persone e del lavoro
Ogni persona ha diritto a lavorare in un ambiente sicuro, dignitoso e privo di discriminazioni. In Next DX non è tollerata alcuna forma di molestia, bullismo o comportamento offensivo. La diversità di genere, età, origine etnica, religione, orientamento sessuale o identità di genere è un valore da proteggere e valorizzare.
Riconosciamo e rispettiamo i diritti dei lavoratori, compresi quelli sanciti dalle Convenzioni ILO: divieto di lavoro minorile e forzato, orari e retribuzioni conformi alla legge, diritto alla libertà di associazione.
Promuoviamo il benessere attraverso modelli di lavoro distribuiti e flessibili, che favoriscano il work-life balance e la crescita professionale di ogni collaboratore.
Protezione dei dati e riservatezza
La gestione dei dati è per noi un atto di fiducia. Trattiamo le informazioni personali, sensibili e aziendali nel pieno rispetto delle normative vigenti (GDPR in primis) e con misure di sicurezza adeguate.
Ogni collaboratore è tenuto a custodire con cura i dati di clienti e partner, evitando divulgazioni non autorizzate o usi impropri. Qualsiasi violazione della sicurezza o perdita di dati deve essere segnalata immediatamente, affinché si possa intervenire in modo rapido e responsabile.
Sicurezza e sviluppo responsabile
La sicurezza informatica è parte integrante del nostro lavoro. Applichiamo il principio del security by design: le piattaforme che costruiamo sono progettate per essere sicure fin dall’inizio, non come elemento aggiuntivo.
Ogni sviluppatore è responsabile della qualità e della sicurezza del proprio codice, seguendo linee guida di secure development e adottando pratiche di testing continuo. Allo stesso modo, ogni progetto deve rispettare standard di accessibilità e inclusione digitale, così da garantire pari opportunità di utilizzo a tutte le persone.
Sostenibilità ambientale e digitale
Next DX opera con un modello remote-first e cloud-first, riducendo emissioni e consumi legati a uffici fisici e infrastrutture proprietarie. Adottiamo pratiche paperless e promuoviamo il green coding per minimizzare l’impatto ambientale delle nostre soluzioni.
Ci aspettiamo che partner e fornitori condividano lo stesso impegno, adottando pratiche di sostenibilità ambientale proporzionate alla propria attività.
Uso responsabile dell’open source e rapporti con i fornitori
L’open source è parte fondamentale del nostro lavoro. Ci impegniamo a utilizzarlo in modo responsabile, rispettando le licenze e contribuendo alla comunità quando possibile. Non tolleriamo pratiche di adozione indiscriminata o non verificata che possano esporre clienti e stakeholder a rischi di sicurezza o non conformità.
Allo stesso modo, scegliamo fornitori che garantiscano standard minimi di integrità, sicurezza e rispetto dei diritti. Non collaboriamo con realtà che si rendano responsabili di violazioni gravi in materia di diritti umani, ambiente o condotta etica.
Conflitti di interesse e correttezza negli affari
Ogni decisione deve essere presa nell’interesse di Next DX e dei suoi stakeholder, non per vantaggi personali. Collaboratori e partner devono evitare situazioni in cui interessi privati possano influenzare o sembrare influenzare l’imparzialità delle loro scelte.
La concorrenza deve essere leale: non accettiamo pratiche scorrette, manipolazioni o comportamenti che violino le normative antitrust.
Segnalazioni e whistleblowing
Per garantire la coerenza con questo Code of Conduct, Next DX mette a disposizione canali di segnalazione riservati attraverso cui collaboratori, partner e stakeholder possono denunciare eventuali comportamenti contrari ai principi qui stabiliti.
Le segnalazioni vengono trattate con serietà, riservatezza e senza alcuna forma di ritorsione nei confronti di chi segnala in buona fede. È nostro impegno indagare con imparzialità e adottare le misure correttive necessarie.