Codice Etico

Introduzione

Il Codice Etico di Next DX è il documento che racchiude i nostri principi, i nostri valori e le regole di condotta che guidano il nostro operato quotidiano.

Non è un semplice insieme di norme: è la traduzione scritta della cultura che ci caratterizza, il punto di riferimento per tutti coloro che lavorano con noi o che interagiscono con la nostra realtà, dai collaboratori ai clienti, dai partner ai fornitori, fino alle comunità di cui facciamo parte.

Siamo consapevoli che operare come azienda tecnologica significa avere una responsabilità che va oltre lo sviluppo di software o la gestione di piattaforme digitali. Le nostre scelte hanno un impatto sulle persone, sull’ambiente e sul tessuto sociale ed economico in cui ci muoviamo. Per questo vogliamo che ogni decisione, ogni progetto, ogni relazione professionale sia improntata a criteri di correttezza, trasparenza e sostenibilità.

Questo Codice non rappresenta un obbligo burocratico, ma un impegno volontario e autentico, che intendiamo rispettare e far rispettare come fondamento del nostro percorso di crescita.

Integrità e trasparenza

In Next DX crediamo che la fiducia sia il capitale più importante. Per questo operiamo con integrità e trasparenza in tutte le nostre attività. Ci impegniamo a comunicare in modo chiaro e completo, evitando ambiguità, omissioni o artifici che possano ingannare i nostri interlocutori.

L’integrità significa per noi agire con coerenza: ciò che dichiariamo deve corrispondere a ciò che facciamo. Questo vale per la comunicazione pubblica, per i rapporti con i clienti, per la gestione dei dati e per ogni altra attività che ci vede coinvolti. La trasparenza, allo stesso modo, ci impone di rendere conto delle nostre scelte, di assumere la responsabilità delle decisioni e di condividere informazioni rilevanti quando queste hanno un impatto sugli stakeholder.

Rispetto delle persone

Le persone sono al centro di Next DX. Crediamo nel valore intrinseco di ogni individuo e ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo, accogliente e rispettoso delle diversità.

Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione, molestia o comportamento aggressivo, sia esso legato a genere, età, orientamento sessuale, identità di genere, origine etnica, religione, disabilità o qualsiasi altra caratteristica personale. I nostri processi di selezione e valutazione si basano esclusivamente sul merito e sulle competenze, con la convinzione che team eterogenei siano più creativi, resilienti e capaci di innovare.

Il rispetto significa anche valorizzare la dignità delle persone in ogni interazione, ascoltare con attenzione, gestire i conflitti in maniera costruttiva e garantire condizioni di lavoro sicure, anche in un contesto distribuito e remoto come il nostro.

Inclusione e diversità

La diversità non è per noi un obbligo da rispettare, ma una risorsa da coltivare. Crediamo che le differenze culturali, geografiche, professionali e personali arricchiscano il nostro lavoro, ci aiutino a guardare i problemi da prospettive nuove e a trovare soluzioni più efficaci.

Promuoviamo quindi pratiche inclusive in ogni aspetto della nostra attività: dal linguaggio che utilizziamo nelle comunicazioni interne ed esterne, al design accessibile delle piattaforme che realizziamo, fino alle opportunità di crescita e sviluppo offerte ai collaboratori.

Anticorruzione e conflitti di interesse

Next DX adotta una politica di tolleranza zero nei confronti della corruzione, della concussione, delle tangenti e di qualsiasi pratica che possa alterare la correttezza dei rapporti professionali.

Nessun collaboratore, partner o fornitore è autorizzato a offrire, promettere o accettare benefici indebiti di qualsiasi natura allo scopo di influenzare decisioni o ottenere vantaggi personali o aziendali.

Allo stesso modo, chiediamo trasparenza rispetto ai conflitti di interesse. Chiunque operi in nome e per conto di Next DX deve dichiarare situazioni in cui interessi personali o familiari possano interferire con l’imparzialità delle decisioni o con la credibilità dell’azienda.

Protezione dei dati e privacy

La protezione dei dati è per noi una priorità assoluta. Trattiamo informazioni personali, sensibili e aziendali con il massimo livello di attenzione, adottando misure tecniche e organizzative adeguate e rispettando pienamente il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Per noi la privacy non è un vincolo normativo da rispettare, ma un diritto fondamentale da tutelare. Garantiamo ai nostri clienti e collaboratori la piena trasparenza sulle modalità di raccolta, trattamento e conservazione dei dati, e assicuriamo la possibilità di esercitare i propri diritti in ogni momento.

Sostenibilità digitale e ambientale

Essere un’azienda tecnologica non significa essere esenti da impatti ambientali. Al contrario, siamo consapevoli che anche il digitale consuma energia, genera emissioni e produce rifiuti elettronici. Per questo abbiamo scelto un modello organizzativo e tecnologico che riduce al minimo tali impatti.

Operiamo senza uffici fisici, evitando spostamenti quotidiani e riducendo consumi superflui. Utilizziamo infrastrutture cloud-first che garantiscono maggiore efficienza energetica rispetto a server proprietari. Sviluppiamo software secondo i principi del green coding, ottimizzando algoritmi e processi per consumare meno risorse computazionali. Abbiamo eliminato quasi completamente l’uso della carta grazie a processi digitali e paperless.

Questo impegno ambientale si integra con la nostra visione di sostenibilità digitale: costruire piattaforme non solo efficienti e scalabili, ma anche responsabili, accessibili e inclusive.

Community e conoscenza condivisa

In Next DX riteniamo che la responsabilità di un’azienda tecnologica non si esaurisca nei confini del proprio business. Sentiamo il dovere di restituire valore alle comunità di cui facciamo parte, contribuendo alla crescita collettiva attraverso la condivisione della conoscenza.

Per questo promuoviamo attività di divulgazione gratuite. Questi spazi non sono strumenti di marketing, ma luoghi di confronto e di formazione aperti a chiunque voglia crescere come professionista e come leader tecnologico.

Governance e responsabilità nella supply chain

Il nostro impegno etico si estende oltre i confini di Next DX e riguarda anche i nostri fornitori e partner. Pretendiamo da loro gli stessi standard di integrità, sostenibilità e responsabilità che applichiamo a noi stessi.

Attraverso la nostra Vendor & Open Source Policy selezioniamo fornitori che rispettino criteri ESG, privilegiando chi pubblica dati trasparenti sul proprio impatto ambientale e sociale. Allo stesso modo, utilizziamo componenti open source in modo consapevole e responsabile, contribuendo quando possibile al miglioramento della comunità globale.

Sicurezza e protezione del patrimonio digitale

La sicurezza è parte integrante della nostra etica. Non ci limitiamo a rispettare gli standard minimi: adottiamo il principio del security by design, integrando la protezione dei dati e delle piattaforme sin dalle prime fasi di ogni progetto.

Investiamo in formazione, controlli e strumenti che ci permettano di prevenire vulnerabilità, rispondere rapidamente ad eventuali incidenti e garantire ai nostri clienti piattaforme solide e affidabili.

Segnalazioni e canali di ascolto

Riconosciamo che, nonostante gli impegni, possano emergere situazioni problematiche o comportamenti non coerenti con i principi del nostro Codice Etico. Per questo mettiamo a disposizione canali di segnalazione confidenziali, attraverso i quali collaboratori, partner e stakeholder possono comunicare eventuali violazioni o criticità.

Ogni segnalazione viene presa sul serio, trattata con riservatezza e gestita con la massima attenzione dalla Direzione e dal nostro ESG Lead. Garantiamo che nessuno subirà ritorsioni per aver espresso in buona fede dubbi o segnalazioni.